Questo angolo magico del mare Egeo, dove canto e ritmo, sole e mare coesistono armoniosamente, è stato scelto dalla dea Artemide per costruire il suo trono. E da allora, le persone hanno costruito castelli, templi, monasteri e case che rispettano l'ambiente naturale e il patrimonio storico, preservando il carattere speciale e incontaminato dell'architettura sulle isole del Dodecaneso.
Agia Marina
Residenze tradizionali, case signorili e edifici italiani in ocra e terracotta formano un insieme architettonico armonioso. Un luogo idilliaco e romantico con il mulino a vento che sembra galleggiare nel mare e una vista sull'ingresso della grande baia dove si trova il porto naturale.
Platanos
Questa è la capitale dell'isola. Lungo la cresta delle colline un insieme di mulini a vento guarda verso il mare. Indubbiamente, un luogo dove la vista mozzafiato dell'Egeo ti farà sorseggiare il caffè un po' più a lungo.
Villaggio di Panteli
Con un'atmosfera tutta sua, questo villaggio di pescatori è giustamente considerato uno dei luoghi più pittoreschi dell'isola. Un piccolo dono al mare, accoglie sia le barche da pesca che i lussuosi yacht, incantando tutti con la semplicità della sua bellezza.
Lakki
Il porto principale dell'isola si trova su dolci colline. Edifici neoclassici da un lato e case imbiancate a calce dall'altro creano una composizione notevole di forme, colori e texture che fa ardere di ammirazione architetti e artisti. Naturalmente, il tipo di bellezza che si trova qui è uno che rilassa sia lo spirito che i sensi.
Castello di Panagia (Madonna)
Nel nord-est dell'isola, il castello domina lo skyline come una guardia insonne che veglia su tutta la regione, da Patmos e Kalymnos fino alla costa dell'Asia Minore. Nel Castello si trova la chiesa della Santa Madre che si festeggia il 15 agosto con un grande banchetto, così come il Museo della Chiesa con oggetti sacri inestimabili. Fai una passeggiata salendo verso i bellissimi quartieri di Platanos. La vista è qualcosa di straordinario! Il cielo, il mare e le opere dell'umanità in un'apoteosi di armonia.
Torre Bellenis
Costruita interamente in pietra locale nel 1925, la residenza a due piani ospita il Museo Storico, il Museo di Folklore, il Museo della Stampa e la Galleria d'Arte e la Biblioteca Municipale.
Spiagge di Leros
Su Leros, troverai spiagge organizzate, baie appartate e piccole cale, tutte in attesa di essere godute; includono Panagies, Krithoni, Panteli, Ksirokampos, Koulouki così come Vromolithos, Gourna, Blefoutis e Agia Kioura. Goditi momenti di rilassante spensieratezza nelle loro acque blu.
Museo della Guerra
Una rete di depositi sotterranei e sopraelevati di munizioni costituisce oggi un museo con una ricchezza di reperti che ti catapulteranno attraverso una storia di combattimenti.
Agios Isidoros
Una chiesa pittoresca costruita su un isolotto collegato alla terraferma da una piccola striscia di terra, tanto fotogenica quanto le molte coppie che si sono sposate lì.